COMPOSIZIONE DEL GRUPPO OPERATIVO (G.O.)
I PARTNER del Progetto sono:
Capofila:
Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (DMVPA)
Il DMVPA sin dalla sua fondazione è stato un punto di riferimento per l’ambiente scientifico e delle imprese del settore agro-alimentare non solo a livello regionale, ma nazionale e mondiale. Possiede competenze scientifiche multidisciplinari che caratterizzano l’attività di ricerca e trasferimento tecnologico nel Settore delle Produzioni animali o delle Biotecnologie innovative.
In particolare, la ricerca sviluppata nei campi delle scienze animali, punta al miglioramento della vita e della salute delle popolazioni animali e della salute umana e dell’ambiente a queste connesse, con l’obiettivo finale di concorrere al progresso ed alla diffusione della conoscenza e dei risultati scientifici sia in ambito nazionale che internazionale, nonché alla promozione e diffusione dell’innovazione nel sistema sanitario e produttivo campano.
Numerose e rilevanti sono le pubblicazioni scientifiche nei diversi settori oltre che il coordinamento di numerosi Progetti di ricerca e di sviluppo che conferiscono al DMVPA una enorme esperienza e competenza nel settore zootecnico e lattiero-caseario.
Partner:
Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
L’attività di ricerca del Dipartimento di Agraria è riconducibile a diversi settori scientifico–disciplinari: AGR/15, Agr/16, Bio/09, Bio/10, Chim/01, Chim/03, Chim/06, Chim/1, Med/12, Med/42. Nello specifico, la Sezione di Microbiologia, con oltre 250 pubblicazioni su riviste a livello internazionale, ha una comprovata e ultradecennale esperienza nella valutazione della biodiversità microbica in prodotti caseari, olive da tavola e insaccati crudi fermentati, oltre che sul microbiota umano. Le attività sperimentali e di sviluppo rientrano nei seguenti filoni di ricerca: Alimenti, benessere e sicurezza; Tecnologie e Processi dell’industria alimentare; Chimica analitica; Viticoltura ed Enologia; Purificazione cromatografica delle proteine; Spettrometria di massa; Tecniche gas-cromatografiche, immuno-elettroforetiche e cromatografiche; Biologia molecolare, genetica microbica e metagenomica; Igiene e Microbiologia degli alimenti; Microbiologia del vino e delle bevande alcoliche; Biologia molecolare e cellulare; Biotecnologie biochimiche e microbiche; Chimica organica; Enzimologia; Laboratorio virtuale di ricerca e di educazione alimentare; Oli e grassi.
Partner:
Azienda agricola e zootecnica Savoia Francesco
L’azienda nasce dalla tradizione secolare della famiglia Savoia, fino all’arrivo dei due giovani fratelli Mara e Francesco, ultima generazione di una storica azienda allevatoriale irpina. La svolta dell’azienda si ha anche a seguito della sostituzione delle vacche frisone con vacche di razza Pezzata Rossa Italiana, che producono un tipo di latte particolarmente ricco di proteine, molto adatto per la caseificazione.
L’Azienda agricola Savoia ha aderito al modello della “filiera corta” e produce la maggior parte del foraggio destinato all’alimentazione degli animali in allevamento. Nel microcaseificio aziendale il latte viene trasformato in caciotte, fiordilatte, caciocavalli, ricotte, yogurt ed anche, dopo la pastorizzazione, latte fresco imbottigliato. Parte del latte viene anche utilizzato per produrre piccole quantità di gelati artigianali.
Nell’ambito del progetto FORFRESH, l’azienda interagirà strettamente con gli altri partner, sia in fase di messa a punto di nuovi prodotti che per la valutazione di nuovi packaging compostabili.
RESPONSABILE SCIENTIFICA DEL PROGETTO
La Responsabile scientifica del Progetto è la professoressa Nicoletta Murru, ricercatore universitario e professore associato presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II – DMVPA.